Come è concepito il nostro Team Building Teatrale
Il Team Building Teatro è un valido format per le aziende perchè crea un effetto trasporto, utile ad un team building, e allo stesso tempo è una preziosa occasione di formazione.
Grazie alla sua apparente leggerezza e alle sue infinite possibilità di espressione, il team building teatro lascia apparire personaggi e situazioni immaginari che in molti casi aiutano a far emergere e risolvere le tensioni nascoste: dall’improvvisazione guidata agli schizzi di cabaret, dal suonare in una scena all’esecuzione di un vero mini show, è sempre un modo divertente e coinvolgente per formare una squadra.
Ecco, in breve, perchè vi consigliamo di valutare un Team Building Teatrale per dare valore aggiunto al vostro team:
- a livello personale i partecipanti vivranno un’esperienza nuova, diventando attori, e potranno mettersi in gioco veramente al di là del loro ruolo aziendale;
- a livello di team sarà possibile conoscere e valorizzare le peculiarità dei singoli membri perchè tutti, in qualità di attori, interpreteranno ruoli nuovi, senza temere giudizi, ed ognuno interagirà con i propri colleghi sperimentando varie forme di comunicazione all’interno del team, individuando i propri punti di forza e spunti per migliorare le proprie capacità nel rapportarsi con gli altri.
.
.
Le attività proposte coinvolgeranno integralmenteil gruppo, che sarà chiamato a mettersi in gioco e a lavorare a livello fisico, sensibile e mentale.
Attraverso il teatro si possono approfondire tematiche che spesso sono esigenze di un’ azienda che organizza un team building:
- migliorare la comunicazione all’interno di un gruppo di lavoro;
- lavorare sulla capacità dei singoli di approcciarsi alle situazioni più disparate con il giusto mood, senza troppo farsi condizionare dal proprio stato d’animo individuale;
- lavoro sulla voce e sul public speaking;
- migliorare la capacità di sostenere un ruolo in azienda e in situazioni in cui si rappresenti l’azienda;
- sperimentare, eventualmente, il lavoro di squadra nella creazione di un prodotto (in questo caso una performance) finale.
Attraverso la finzione teatrale ci sarà la possibilità di concentrare forti emozioni in poco tempo e il team building teatro può aiutare a creare un momento di sperimentazione del proprio ruolo all’interno del gruppo e di provare infinite “maschere” originali.
La durata del team building teatro è di 3 ore o più, si presta ad ogni tipo di location, dalla sede aziendale alle più disparate location.
Quando c’è la necessità di limitare la durata del team building è bene prediligere un format più semplice, che si rifà alla formazione preliminare dell’attore e lavora sui fondamentali.
IMG
Qualora ci sia più tempo a disposizione e si desideri creare una vera e propria performance, il teatro in azienda, è possibile ricorrere al nostro format “Show Time”.
.
.
Team Building Teatro con il format “Show Time”
Il format Teatro Show Time, o Teatro d’Impresa, permette di conferire una progettualità al team building: i partecipanti metteranno in scena quanto appreso attraverso la creazione di una vera e propria performance che potrà essere anche filmata e ciò significa che:
- i partecipanti creeranno con i propri colleghi un copione su un tema che potremo concordare preliminarmente con l’azienda;
- verranno definiti personaggi e ruoli della storia;
- dovrà essere rispettato un tempo entro cui finalizzare la rappresentazione che verrà messa in scena, ed eventualmente anche filmata.
Non di rado capita che venga messo in scena il self-theatre, ossia Teatro di impresa in cui l’azienda racconta se stessa, i valori e la mission aziendale.
Creare un progetto teatrale è un’ attività che può creare stimoli nel team anche sui seguenti ambiti:
- collaborazione;
- comunicazione;
- gestione delle risorse;
- fare gruppo.
Se il teatro d’impresa ti incuriosisce e desideri approfondire questo format di team building o anche altri format contattaci, ti daremo tutte le informazioni e magari ti aiuteremo a portare il teatro d’impresa nella tua azienda.
Operiamo a Milano e provincia, Monza e Brianza, Bergamo e in tutta la Lombardia.
.